top of page
header unita cinofili sito.png

Community cinofili rete 100 passi

Perché la community cinofili: La community cinofili è anche un’occasione di aggregazione per raccontarci dei nostri pelosi, scambiarci esperienze e informazioni, incontrare esperti del settore, promuove il benessere all’interno della relazione uomo-animale.

ATTIVITA’ della Community

  • Nascita delle unità cinofile (un binomio formato dal cane e dal suo conduttore, dalla vita giornaliera allo svolgimento delle varie attività).

  • Passeggiata sociale educativa

  • Educazione di base

  • Incontri con bambini e anziani

  • Educazione ai Rumori (podcast)

  • Incontri con veterinari, addestratori, nutrizionisti

Insieme alle altre radio 100 passi community territoriali sparse in tutta Italia e a quelle tematiche è nata la community cinofili costituita dalle unità cinofile, un binomio formato dal cane e dal suo conduttore, dalla vita giornaliera alle varie attività. La community è anche un luogo d'incontro dove ci raccontiamo dei nostri pelosi, ci scambiamo esperienze e informazioni, organizziamo: attività di volontariato, incontri con esperti cinofili e veterinari, attività cinofilo sportive; passeggiate educative tra la natura.

passeggiata-sociale-per-cani-montaggio2.jpg

La community cinofili di Rete 100 passi realizza la trasmissione televisiva

"la voce del padrone", dedicata alle attività cinofile e agli abbandoni.

logo trasmissione la voce del padrone.png

Ci occuperemo di randagismo in collaborazione con canili, favoriremo l’iniziativa cittadino a 4 zampe, Incontreremo veterinari, addestratori, nutrizionisti.

tra le attività cinofile le:

Unità cinofile per attività sociali

Incontri con anziani, bambini e scolaresche.

cinofili e anziani NEW.png
annusare.png

Con ANVVFC RETE 100 PASSI odv

logo unità cinifile.jpg

Unità cinofile da soccorso (in addestramento)

Resp.le Nazionale Unità cinofile: Maurizio Teofili

Unknown Track - Unknown Artist
00:00 / 00:00
bottom of page